Come ogni anno l'imperdibile appuntamento è arrivato! In realtà è sempre stato fatto in Luglio...e anche quest'anno il 17 luglio eravamo in sella per affrontarlo ma.....ahimè al 23esimo km sul sentiero dei Tedeschi il tour si era fermato! Tutta colpa mia ho peccato di presunzione e tentato un sorpasso in un punto impossibile, risultato: tre costole rotte nella schiena! Ma torniamo a noi questa volta tutto è filato liscio, giornata stupenda,temperatura fresca e sentieri da favola!
Classico percorso per raggiungere il picco più alto dell'appennino Tosco-Romagnolo, Monte Falco (1657 metri) :
Badia Prataglia-Il Carbonile- Campo dell' Agio - Cai 84A - Il Capanno - Passo Fangacci -Prato alla penna - cai 74- Sacro Eremo - Sentiero dei Tedeschi -Battilocchio - Aia Dorino - cai 80 - Passo della Calla -Fangacci - Pista del Lupo - Monte Falco - Prati della Burraia - 00 GEA - Prato alla penna - Passo Fangacci - GEA CT - cai 72 - Badia Prataglia
Abbiamo impiegato 8 ore per concludere il MonteFalco Extreme, 5 ore di sella e 3 ore per soste varie (pranzo al sacco, foto, caffè e crostata in rifugio e bisognini vari). Con 65 km di sentieri e 2300 metri di dislivello si riconferma una escursione spettacolare, sicuramente da ripetere ogni anno!
W L' APPENNINO
belvedere sul Monte Falco
Fosso del Pontone
"sentiero dei tedeschi"
Confine con la riserva integrale di Sasso Fratino
Pranzo al Sacco
divertente quadretto al rifugio la Capanna.......
in ripida salita sulla "pista del lupo"
GEA 00 verso i prati della burraia
pratoni sommitali
"Siesta" a Poggio Scali
al prossimo anno!!!